
Il dies a quo nel fallimento, la riassunzione e la sospensione dei termini feriali.
Il caso esaminato dalla Corte di Appello di Ancona. “Lamenta l’appellante principale che il primo giudice non ha (omettendo la pronuncia sul punto)
e di cosa si occupa il
Diritto Famiglia
avvocato separazione ancona avvocato matrimonialista ancona avvocato familiarista ancona miglior avvocato divorzista anconaavvocato separazione chiaravalle
Materie Trattate dallo Studio
Contratti di Convivenza
La riforma del Diritto di Famiglia del 2016 ha introdotto il contratto di convivenza ovvero l’accordo con il quale i conviventi di fatto more uxorio possono disciplinare tra loro tutti o parte dei rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune. Ad esempio il mantenimento figli, il pagamento mutuo, le spese comuni e alla gestione di beni e aziende in comune. Il contratto, le sue modifiche e la sua risoluzione sono redatti in forma scritta, a pena di nullità, con atto pubblico o scrittura privata con sottoscrizione autenticata da un notaio o da un avvocato che ne attestano la conformità alle norme imperative e all’ordine pubblico.
Attività dello Studio
Separazione e divorzio
Attività dello Studio
Affidamento-Tutela dei figli
La legge sull’equiparazione dei figli legittimi con quelli naturali del 2013 ha finalmente riconosciuto un principio di diritto naturale ovvero che tutti i figli sono uguali tra loro ed hanno gli stessi diritti e doveri dei figli nati nel matrimonio (diritti ereditari e successori, diritti al mantenimento, alla educazione, alla istruzione). Allo stesso modo e a condizione che ciò non rechi pregiudizio alla crescita del minore, ogni genitore ha il diritto di vedere e tenere con sé il proprio figlio ed esercitare la propria potestà genitoriale, ovvero di decidere le questioni principali relative alla vita e alla crescita del minore (affidamento). E ciò a prescindere dal rapporto (convivenza, matrimonio, sentimentale o occasionale) che, all’epoca del concepimento, è incorso tra i loro genitori.
Attività dello Studio
Appunti, approfondimenti, blog e notizie di giurisprudenza di legittimità e di merito (prevalentemente del Tribunale di Ancona e della Corte di Appello di Ancona) per esperti e neofiti, nelle seguenti materie e discipline:
Il caso esaminato dalla Corte di Appello di Ancona. “Lamenta l’appellante principale che il primo giudice non ha (omettendo la pronuncia sul punto)
L’atto di intimazione di sfatto per morosità. “Con atto di intimazione di sfratto per morosità e contestuale citazione per la convalida, notificato in data 16.04.2021,
“Con ordinanza del 12 luglio 2021, iscritta al n. 187 del registro ordinanze 2021, il Tribunale ordinario di Firenze, sezione prima penale, in composizione monocratica,
In materia di appello avverso la sentenza di separazione personale dei coniugi, si segnala una interessante sentenza della Corte di Appello di Ancona n.
09:00 – 19:00
Lunedì – Venerdì
Avv. Andrea Rossolini | Avvocato Ancona – Studio Legale Ancona © 2010-2023 – All right reserved. P.IVA IT-02212610428