Chi ha diritto al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato?
Possono accedere al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato e presentare la domanda i cittadini italiani, inclusi i liberi professionisti e i titolari di partita IVA, i cittadini stranieri e gli apolidi, purché siano regolarmente presenti sul territorio nazionale. Anche gli enti senza scopo di lucro e le associazioni hanno diritto a questo beneficio.
Nel giudizio penale, possono presentare la domanda di ammissione al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato l’indagato, l’imputato, il condannato, la persona offesa dal reato, il danneggiato che intende costituirsi parte civile, il responsabile civile o colui che è civilmente obbligato per l’ammenda, nonché la persona offesa dal reato o il danneggiato che intende esercitare un’azione civile per il risarcimento del danno e le restituzioni derivanti dal reato.
gratuito patrocinio ancona
Ai fini del gratuito Patrocinio a Spese dello Stato, cosa si intende per straniero regolarmente soggiornante sul territorio nazionale?
Ai fini della legge sul gratuito Patrocinio a Spese dello Stato si considera “regolarmente soggiornante” lo straniero extracomunitario che possiede:
a) una carta di soggiorno;
oppure
b) un permesso di soggiorno per:
- motivi di lavoro subordinato o autonomo;
- esercizio di un’impresa individuale;
- motivi familiari (familiari in regola con il soggiorno).
gratuito patrocinio ancona
A chi va presentata la domanda di ammissione al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato?
Dipende. Nel giudizio civile, la domanda di ammissione al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato deve essere presentata al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del luogo in cui ha sede il magistrato davanti al quale pende il processo. Ad esempio, per le cause da promuovere davanti al Tribunale di Ancona, la domanda va presentata al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Ancona. Se il processo non è ancora in corso, la domanda deve essere presentata al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del luogo in cui ha sede il magistrato competente a conoscere del merito. Il Consiglio dell’Ordine, dopo aver verificato l’ammissibilità della domanda, può ammettere l’interessato in via anticipata e provvisoria al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato, se le condizioni di reddito dichiarate nella certificazione sostitutiva sono conformi ai requisiti previsti e se le pretese dell’interessato non appaiono manifestamente infondate.
Nel giudizio penale, la domanda di ammissione al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato deve essere presentata presso l’ufficio del magistrato competente per il processo. In particolare:
- Alla cancelleria del GIP, se il procedimento è nella fase delle indagini preliminari.
- Alla cancelleria del giudice che procede, se il procedimento è nella fase successiva.
- Alla cancelleria del giudice che ha emesso il provvedimento impugnato, se il procedimento è davanti alla Suprema Corte di Cassazione.
gratuito patrocinio ancona
Per quali fasi è valida l’ammissione al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato?
L’ammissione al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato è valida per ogni grado e per ogni fase del processo e per tutte le eventuali procedure, derivate ed accidentali, comunque connesse. La disciplina del patrocinio si applica, in quanto compatibile, anche nella fase dell’esecuzione, nel processo di revisione, nei processi di revocazione e opposizione di terzo, nonché nei processi relativi all’applicazione di misure di sicurezza, di prevenzione e nei processi di competenza del tribunale di sorveglianza, sempre che l’interessato debba o possa essere assistito da un difensore o da un consulente tecnico.
Quando si producono gli effetti della ammissione al gratuito Patrocinio a Spese dello Stato?
Gli effetti decorrono dalla data in cui l’istanza è stata presentata o è pervenuta all’ufficio del magistrato o dal primo atto in cui interviene il difensore, se l’interessato fa riserva di presentare l’istanza e questa è presentata entro i venti giorni successivi.
Per informazioni e chiarimenti, puoi utilizzare questi moduli per:
richiedere informazioni
richiedere un preventivo
richiedere un parere legale on-line
prenotare un appuntamento
consultare altre materie
I consigli ed i commenti sono bene accetti.