Separazione consensuale: la conformità degli accordi alla legge e all’ordine pubblico.

Tabella dei Contenuti

In caso di ricorso congiunto dei coniugi per separazione consensuale , il giudice, dopo aver esperito con esito negativo il tentativo di conciliazione, ritenendo sussistano i presupposti di legge della crisi del rapporto matrimoniale, tale da rendere non più tollerabile la prosecuzione della convivenza, dopo aver rilevato che le condizioni personali e patrimoniali concordate tra i coniugi, pedissequamente trascritte, siano conformi alla legge all’ordine pubblico ed al buon costume, omologa la separazione consensuale. Così Tribunale Trapani, sentenza 29 ottobre 2009.

Per informazioni e ulteriori chiarimenti, puoi:

– utilizzare questo modulo per richiedere informazioni
– utilizzare questo modulo per richiedere un preventivo
– utilizzare questo modulo per prentorare un appuntamento in studio
– vedere la sezione separazione per altri post
– vedere la sezione FAQ separazione per le domande più frequenti

Le domande, i suggerimenti e i commenti sono bene accetti.

Altri Post

Prenota un Appuntamento

Appunti di Giurisprudenza On-line.

Appunti, approfondimenti, blog e notizie di giurisprudenza di legittimità e di merito (prevalentemente del Tribunale di Ancona e della Corte di Appello di Ancona) per esperti e neofiti, nelle seguenti materie e discipline:

Ultimi articoli:

Location

via della Repubblica, 14
60033 Chiaravalle – Ancona

 

Our hours

09:00 – 19:00
Lunedì – Venerdì

 

 

Avv. Andrea Rossolini | Avvocato Ancona – Studio Legale Ancona © 2010-2023 – All right reserved. P.IVA IT-02212610428