Delitti Intrafamiliari, Maltrattamenti in Famiglia, Violenze Domestiche, Stalking e Femminicidio

In quanto Avvocato Matrimonialista e Penalista particolarmente attivo avanti il Tribunale di Ancona, l’Avvocato Andrea Rossolini si occupa ed è specializzato nei cosiddetti delitti intrafamiliari ovvero di quel fenomeno, molto diffuso anche in Provincia di Ancona, che riguarda ogni forma di abuso fisico, psicologico, sessuale ed ogni comportamento comunque coercitivo esercitato per controllare emotivamente una persona che fa parte del nucleo familiare.

Ai tradizionali reati di violenza domestica (percosse, lesioni, ingiurie diffamazione, sequestro di persona, atti persecutori, violenza sessuale, omicidio), recentemente, il legislatore ha introdotto nuove figure di reato come quella di stalking, ovvero atti persecutori ed ha modificato fattispecie esistenti – sia in termini sostanziale che processuale –, come quella dei maltrattamenti in famiglia ed in tema di Femminicidio.

Vale la pena ricordare infine che, al fine di dare una effettiva e concreta tutela giuridica alle vittime di delitti intrafamiliari e consentire loro la costituzione di parte civile – ovvero partecipare al processo penale al fine di richiedere ed ottenere la condanna degli imputati alle pene di giustizia e al risarcimento del danno -, il nostro ordinamento giuridico ha statuito che  sono sempre ammessi di diritto – qualunque sia il reddito, anche se superiore al limite di reddito complessivo di 11.528,41 euro – tutte le vittime di reati di:

Ed inoltre:

  • «I figli minori o i figli maggiorenni economicamente non autosufficienti rimasti orfani di un genitore a seguito di omicidio commesso in danno dello stesso genitore dal coniuge, anche legalmente separato o divorziato, dall’altra parte dell’unione civile, anche se l’unione civile è cessata, o dalla persona che è o è stata legata da relazione affettiva e stabile convivenza possono essere ammessi al patrocinio a spese dello Stato, anche in deroga ai limiti di reddito previsti, applicando l’ammissibilità in deroga al relativo procedimento penale e a tutti i procedimenti civili derivanti dal reato, compresi quelli di esecuzione forzata».

Tutte queste categorie, infatti, sono sempre ammesse al gratuito patrocinio anche se superano la soglia di reddito stabilita dalla legge.

 


 

Per informazioni e chiarimenti, puoi utilizzare questi moduli per:

 richiedere informazioni
 richiedere un preventivo
 richiedere un consulto legale on-line
 prenotare un appuntamento
 consultare altre materie

I consigli ed i commenti sono bene accetti.